DIRITTO PUBBLICO


I DIRITTI

10.04.2018

Il periodo prerepubblicano, non solo quello fascista ma anche quello liberale, non concedeva molti diritti. Questo perchè il periodo liberale si basava su 2 principi cardine della rivoluzione francese, presenti tutt'oggi

Kelsen disse che le costituzioni sono dei patti tra individui che vogliono preservare la pacifica convivenza. Anche le leggi lo fanno, ma le cost garantiscono ancora di più perchè la legge che è approvata dalla maggioranza politica di un determinato periodo deve essere guardata anche attraverso un testo che appartiene a tutti, alla maggioranza e...

GIUDICE > ius dicere > colui che dice il diritto > ossia colui che interpreta il diritto.

LE REGIONI

10.04.2018

Lo stato liberale era uno stato unitario, dunque la tradizione dello stato Italiano non è nè federalista nè regionalista. Dunque fino al fascismo c'è stato pochissimo decentramento, l'unica cosa che rimaneva era la storia precedente in cui i comuni italiani avevano avuto un ruolo molto rilevante.

IL GOVERNO

10.04.2018

E' al terzo posto nella cost perchè i costituenti avevano molta paura nel disciplinare ruoli, poteri, attribuzioni del gov, dato che il fascismo era una dittatura di gov. Dunque i costituenti sono stati molto cauti nel dare poteri al pres del cons dei ministri per una motivazione esclusivamente storica.

2)il testo presentato deve essere redatto in articoli di legge, questo significa che non si possono presentare degli appelli ma un testo con titolo-articoli-commi, ossia come una normale legge

IL PARLAMENTO

10.04.2018

Quando si parla di organizzazione costituzionale si comincia dal parlamento perchè

IL REFERENDUM

10.04.2018

E' un istituto che caratterizza le forme di stato democratiche e non quelle liberali, per questo venne inserito nella cost del 1948. Non esisteva nello SA.

139 ARTICOLI > oggi non sono più 139, alcuni articoli sono stati abrogati.

MAPS UNIMI 
Tutti i diritti riservati 2018
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia